
Cattolica e le sue delizie: un viaggio nei sapori della Romagna!
A Cattolica ogni giorno è una festa per il palato e la cucina cattolichina saprà sempre come conquistarti!
La felicità a tavola? Un bel piatto di pasta
Qui la pasta è una cosa seria: imperdibili le tagliatelle fatte in casa con un buon ragù romagnolo.
E poi ci sono gli altri “grandi classici”: i cappelletti e i passatelli in brodo, gli strozzapreti e le intramontabili lasagne.
Accomodati...la tradizione è servita!
Un must da non perdere è la piadina
Da gustare in spiaggia, passeggiando sul lungomare, in un chioschetto vista mare, praticamente in ogni momento e dove vuoi tu... Dagli abbinamenti più classici a quelli più originali, non ti resta che provarli tutti.
Da noi...lo chiamiamo Cascione!
Comunemente chiamato cassone, spesso si trova nella formula “crescione”.
Ecco, noi lo chiamiamo cascione, con la “sc” romagnola!
Che cos’è?! La classica piadina chiusa a mezzaluna e farcita a piacere.
Il più famoso? Il rosso, con pomodoro e mozzarella filante, che non delude mai.
Il dolce tipico per eccellenza
Per chiudere ogni pasto in bellezza, non c’è niente di meglio di una ciambella romagnola: morbida, dolce e perfetta per tornare bambini!
Ultimo, ma non per importanza!
Non possiamo proprio dimenticarci dell’aperitivo! Al mare o in centro città poco importa, per soddisfare un certo languorino è sempre una buona idea!