San Leo, un suggestivo borgo vicino a Cattolica

San Leo, un suggestivo borgo vicino a Cattolica

Lo sai che San Leo è definita come la città più bella d’Italia?

Un suggestivo borgo ‘’fatto di una rocca e due chiese’’, saprà conquistarti con la sua affascinante storia. Situato su un’altura rocciosa era molto conteso tra le Signorie del luogo, infatti rivestiva un grande ruolo strategico in periodo di battaglie. Oggi invece incanta i turisti donando un panorama indimenticabile sulla Valmarecchia.

La Fortezza fu completata nel 1444 dalla famiglia Malatesta e offre una visuale su tutto il territorio. In passato venne usata come arma di avvistamento contro i nemici, mentre dal 1631 il Forte fu adibito a carcere con celle ricavate dagli alloggi dei militari.
Intorno alla Fortezza viene anche raccontata una leggenda che narra di un misterioso prigioniero conosciuto come il Conte di Cagliostro, condannato dalla Chiesa per eresia.

Tra i vicoli del centro storico puoi ammirare lo splendido Duomo, un monumento dall’architettura medievale e una delle poche testimonianze dell’architettura romanico lombarda. Ancorato direttamente alla roccia, l’abside della cripta contiene il sarcofago di San Leone, l’ipotetico fondatore di San Leo.
Dopo il Duomo puoi fermarti a vedere la Pieve, il monumento religioso più antico di San Leo e dell’intero territorio del Montefeltro.

Torna alla pagina precedente